Casa di accoglienza “Cappadocia”

Dati generali progetto

Anno: 2015
Paese: Italia
Località: Cappadocia (AQ)
Associazione: Congregazione poveri servi della divina provvidenza
Valore del progetto: € 76.900,00
A carico di Prosolidar: € 56.900,00
Percentuale finanziata: 73,99%


Obiettivo

Mettere a norma e in sicurezza una casa di accoglienza di proprietà della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza che ha come mission l’accoglienza, per tempi di vacanza o soggiorni di sollievo e di salute, per persone in situazioni di svantaggio psicosociale ed economico, perseguendo l’idea della vacanza come diritto per tutti, garantendone un accessibilità sociale, economica e strutturale

Destinatari

Minori in situazioni di svantaggio psicosociale (minori che vivono in casa famiglia, minori in progetti di recupero, minori stranieri non accompagnati, minori a rischi di devianza ed esclusione sociale (250) Disabili psicofisici (270) Ex tossicodipendenti ed Ex detenuti (40) Comunità e gruppi

Descrizione Progetto

Il progetto nasce con l’obiettivo di fornire il diritto all’ospitalità, all’accoglienza, allo svago e alla vacanza a persone in situazioni di fragilità. In particolare a persone che vengono assistite presso le sedi nazionali della Congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza. Il progetto consiste nel mettere a norma una struttura già esistente, in Abruzzo, di proprietà dell’ente scrivente, che allo stato attuale non è in grado di essere utilizzata in alcun modo ma una volta ristrutturata diventerebbe una risorsa preziosa. L’idea proposta è quella di creare un casa di accoglienza di tipo “no profit”, ovvero dove gli introiti sono da intendersi a stretta copertura dei servizi offerti, destinata a categorie vulnerabili e convenzionabile con i servizi socio-assistenziali territoriali. La casa potrà ospitare, in co-presenza, fino a 40 persone, offrendo dunque la possibilità di giungere fino a 14.600 accessi/presenza annui.