Emergenza Ucraina - Riabilitazione della struttura umanitaria a Chernivtsi
Dati generali progetto
Paese: Ucraina
Località: Chernivtsi
Associazione: La Fondazione L’Albero della Vita Ets
A carico di Prosolidar: € 44.000,00
Percentuale finanziata: 100,00%

Obiettivo:
Riparazione della tensostruttura per garantire la ripresa delle attività di supporto e di aiuto umanitario alla popolazione vulnerabile di Chernivts.
Beneficiari:
600 persone vulnerabili beneficiarie della distribuzione di pasti caldi, vestiti e beni di prima necessità.
Descrizione progetto
Nella notte tra il 1° e il 2 dicembre 2024, un incendio ha gravemente danneggiato la tensostruttura di Remar Ucraina, compromettendo un servizio essenziale per la popolazione più vulnerabile. Le indagini preliminari dei vigili del fuoco hanno rivelato che l’incendio è di origine dolosa. È stato confermato che la struttura rispettava tutte le norme di sicurezza e che non vi erano condizioni in grado di causare un incendio in modo accidentale o autonomo. Fortunatamente, l’incendio non ha provocato feriti, ma i danni sono significativi. La tensostruttura utilizzata come magazzino e area ricreativa per i bambini è stata completamente distrutta, mentre quella adibita a mensa sociale ha subito danni parziali ma è ancora operativa, continuando a fornire circa 300 pasti caldi giornalieri sul posto e altrettanti da asporto.
I volontari sono pronti a iniziare i lavori di riparazione, ma è fondamentale un supporto immediato per l’acquisto dei materiali necessari:
- Tela per la tensostruttura e costi di trasporto
- Piattaforma e pavimento in legno per la sala mensa Installazione elettrica
- Sistema di riscaldamento interno
- Protezione termica
- Chiusure di sicurezza e porte tagliafuoco
- Perimetro di protezione del campo
Dal 2022, la Fondazione L'Albero della Vita (FADV) collabora con Remar Ucraina per garantire assistenza alle persone più vulnerabili nella città di Chernivtsi, situata nell’ovest dell’Ucraina. Il campo, allestito nella piazza centrale della città, comprende quattro tensostrutture destinate a mensa, cucina, magazzino di vestiti e centro ricreativo per bambini. Nonostante il peggioramento della situazione nelle aree vicine alla linea del fronte, la regione di Chernivtsi è considerata sicura e continua a rappresentare un rifugio per circa 40.000 sfollati interni, prevalentemente donne, anziani e bambini.
La riparazione della tensostruttura danneggiata è parte di un intervento più ampio che FADV e Remar Ucraina stanno attuando per garantire protezione, educazione inclusiva e supporto ai bambini e alle comunità colpite dalla crisi umanitaria in Ucraina.