Sostenibilità per la scuola di Beneficente Horizonte

Dati generali progetto

Anno: 2025
Paese: Brasile
Località: Paripueira
Associazione: Associazione Horizonte Italia Brasile Onlus
Valore del progetto: € 23.500,00
A carico di Prosolidar: € 15.000,00
Percentuale finanziata: 63,83%


Obiettivo:

Favorire la sostenibilità ambientale presso la scuola Horizonte di Paripueira.

Beneficiari:

300 bambini della scuola di Beneficente Horizonte

Descrizione progetto

Il progetto richiede un finanziamento per l’installazione di un impianto fotovoltaico presso la Scuola Horizonte di Paripueira. L’energia solare, essendo una fonte pulita e rinnovabile, non solo genererà risparmi significativi sui costi energetici della scuola, ma contribuirà anche a ridurre le emissioni di gas serra, promuovendo un modello di sostenibilità per l’intera comunità.

L’impianto fotovoltaico rappresenterà inoltre un’importante opportunità educativa per gli studenti, che potranno apprendere in modo pratico il funzionamento delle fonti energetiche rinnovabili e delle tecnologie sostenibili. L’energia solare ha infatti il potenziale di trasformare non solo il modo in cui le istituzioni educative consumano energia, ma anche il loro approccio all’insegnamento della sostenibilità.

Un’altra azione chiave del progetto, è l’ampliamento dell’offerta formativa con attività didattiche dedicate alla sostenibilità ambientale. I bambini di oggi saranno i protagonisti delle future decisioni economiche e politiche, ed è quindi fondamentale che comprendano l’importanza di preservare l’ambiente e di utilizzare le risorse naturali in modo razionale e responsabile.

La didattica della sostenibilità dovrà basarsi su un approccio integrato, che unisca insegnamenti teorici ad azioni pratiche, con l’obiettivo di creare abitudini virtuose e sensibilizzare gli studenti sulle sfide ambientali. Attraverso questo percorso, la scuola non solo formerà cittadini consapevoli, ma diventerà un modello di riferimento per la comunità, dimostrando come sia possibile coniugare educazione, innovazione e rispetto per l’ambiente.